la gestione completa della logistica integra ogni fase della catena di approvvigionamento, dall'approvvigionamento alla consegna dell'ultimo miglio, in un sistema coerente e ottimizzato. Questo approccio include la pianificazione strategica dei percorsi di trasporto, la gestione dei magazzini, il tracciamento delle scorte e la coordinazione delle operazioni doganali, garantendo una visibilità completa. La gestione completa della logistica utilizza l'analisi dei dati per prevedere la domanda, regolare i livelli di inventario e ridurre gli sprechi. Essa affronta le esigenze di trasporto multimodale - aereo, marittimo, stradale - selezionando le opzioni più efficienti in base a costi, tempi e tipologia delle spedizioni. La gestione dei rischi è integrata, con piani di contingenza per ritardi o interruzioni. Centralizzando il controllo, la gestione completa della logistica riduce ridondanze, abbassa i costi e aumenta l'affidabilità, rendendola un framework essenziale per le aziende che mirano a semplificare le operazioni e crescere a livello globale.